top of page

Ritiro Yoga - Stare in modo pieno nel proprio corpo con stabilità e contentezza

dall'1 al 3 agosto 2025 - Agriturismo olistico Pian della Castagna, Comune di Bosio (Alessandria)

Il ritiro di questa estate sarà un'occasione per praticare Yoga abbracciate/i dalla natura, in un ambiente rigenerante che favorirà un maggiore contatto con il proprio mondo interiore. Approfondiremo il tema della postura - Asana - sia attraverso la pratica sul tappetino, in sala e all'aperto, sia studiando il testo degli Yoga Sutra di Patanjali. A guidarci in questa ricerca sarà uno dei suoi aforismi più importanti: “Sthira sukham asanam” (II.46), ovvero «stare in modo pieno nel proprio corpo con stabilità e contentezza», una condizione che ci porta ad assaporare e celebrare l’unione con il Tutto. Ci porremo domande quali: Cosa si intende per stabilità? Immobilità? Una ricerca costante dell'equilibrio? Perché a volte è importante rimanere a lungo in un'Asana e altre volte è bene scioglierla prima? Cosa si manifesta al nostro ascolto in quei momenti? Il programma quotidiano, con il continuo alternarsi tra momenti di pratica e teoria, permetterà di approfondire l'esperienza yogica e arricchire il percorso di ogni partecipante anche attraverso momenti di scambio e confronto. Il ritiro è aperto a tutte/i, sia a chi non ha mai praticato yoga, sia a chi pratica da poco o da molto tempo.

Quando e dove

Il ritiro si terrà dall'1 al 3 agosto 2025 nell'agriturismo olistico Pian della Castagna, situato nel comune di Bosio, provincia di Alessandria (Piemonte). Immerso nella natura, l’agriturismo è utilizzato esclusivamente per seminari residenziali, e si trova nella splendida cornice dell’Appennino Ligure. Distante poco più di un'ora da Milano e Torino e circa un'ora da Genova, dai suoi 700 metri sul livello del mare offre una panoramica, dal Monviso al Monterosa, sull’intero arco alpino. Clicca qui per visitare il sito di Pian della Castagna.​​

Ospitalità

La formula è a pensione completa, con menù vegetariano e prodotti a km 0. Per intolleranze e allergie, informateci al momento della prenotazione. Il pernottamento è in camere doppie o triple, con bagno in condivisione. La sistemazione nelle camere verrà fatta dividendole in maschili e femminili, salvo richieste specifiche.

 

Costi e iscrizione

Quota yoga: 150 euro

Quota vitto e alloggio: 130 euro (65 euro a notte)

Spesa totale: 280 euro

Per iscriverti o ricevere altre informazioni scrivi all'indirizzo email bianca.pasquinelli.bp@gmail.com

Programma.jpg

Altre info utili

I posti sono limitati e le iscrizioni chiuderanno una volta raggiunte 20 persone iscritte.​​

Per raggiungere l'agriturismo olistico Pian della Castagna è possibile organizzarsi per il viaggio in auto con altre persone partecipanti al ritiro, sia per l'andata che per il ritorno. La stessa cosa vale per chi si sposta in treno; la stazione più vicina è quella di Arquata Scrivia, a mezz'ora di distanza dall'agriturismo, e anche in questo caso si organizzeranno gli spostamenti in auto di gruppo per raggiungere facilmente Pian della Castagna.

 

Chi siamo?

Irene Esposito - insegnante Raja Yoga

Ritiro.jpg

Scorri le immagini

Artista e artigiana poliedrica, incontra lo yoga nel 2004. Ne rimane così folgorata da decidere di iscriversi alla Scuola quinquennale di Raja Yoga di Milano, condotta da Moiz Palaci e Renata Angelini, in cui si diploma nel 2013, ma già qualche anno prima inizia ad insegnare. Lo studio e l’insegnamento dello yoga dal 2011, per Irene, sono una costante sempre presente, un fresco torrente che attraversa Vita, Amicizie e Lavoro.

Inoltre, mette la sua passione ed energia al servizio dei detenuti e delle detenute delle carceri di Milano Opera, San Vittore e Bollate, proponendo laboratori creativi e usando tecniche sempre nuove.

Nel 2015, insieme alle colleghe Barbara Lunardon e Sara Molinari, fonda l’associazione "Qui e Ora Yoga", parentesi molto fruttuosa di scambio, dialogo e lavoro d’equipe. Nel 2016 insegna nel centro di Raja Yoga in cui si è formata.

Dal 2016 ad oggi approfondisce e pratica lo Yoga Del Kashmir frequentando periodicamente seminari con Eric Baret. Irene dice a proposito: “Lo yoga tradizionale del Kashmir è destabilizzante, crea incertezza, ma avvicina a qualcosa di sottile, invisibile agli occhi e molto potente.”

Dal 2018, il suo forte interesse per il canto la porta ad investigare la relazione tra corpo e voce e ad organizzare seminari di lavoro sperimentale con voce, suono e vibrazione, insieme alla cantante e conduttrice di Circle Song Ornella Vinci. Attualmente insegna Yoga a Sarzana, città in cui si è trasferita da qualche anno, e parallelamente conduce seminari di yoga con la collega Sara Molinari nello spazio Labarts di Milano.​​

Incontra lo yoga a 14 anni grazie a sua madre Irene, insegnante di Raja yoga. Si laurea nel 2018 in Scienze della comunicazione e subito dopo si trasferisce a Londra, dove vive e lavora per un anno, studiando contemporaneamente filosofia buddista, meditazione e yoga presso il London Buddhist Centre sotto la guida di Maitreyabandhu. La scoperta di questo luogo lascia una traccia indelebile dentro di lei e dà avvio alla sua ricerca spirituale.

Nel 2021, dopo aver compiuto il cammino di Santiago, decide di lasciare il lavoro che svolgeva nel campo dello spettacolo, e poco dopo si iscrive al Corso di Formazione Insegnanti Yoga quadriennale Vistara, tenuto da Beatrice Calcagno. Dedica così ogni singolo giorno allo studio e alla pratica yoga partecipando a seminari di Gabriella Cella, Antonio Nuzzo, Sangeeta Laura Biagi e Patrick Tomatis.

Vegetariana da quando ha 21 anni e attenta a seguire uno stile di vita sano e sostenibile, incoraggia l’importanza della pratica quotidiana, non solo della meditazione e dello yoga, ma anche dei suoi principi etici. A volte si concede dei momenti per esplorare corpo e spirito anche attraverso la danza contemporanea e il movimento consapevole.

L’insegnamento dello yoga entra a far parte della sua vita in modo molto naturale, come se fosse qualcosa già dentro di lei. Insegna Hatha Yoga a Milano con grande entusiasmo, dedizione e spirito di condivisione.

insegnante Hatha Yoga - Bianca Pasquinelli

bottom of page